Ciao a tutti, in questi giorni sono super presa con la piccolina malata e anche super stanca per le notti quasi in bianco... voi direte "E' normale con un bimbo piccolo! " e invece per noi no, perchè il nostro angioletto è abituata a dormire una decina di ore a notte e quindi a far dormire anche mamma e papà. Ora invece, con tosse, raffreddore e nasino chiuso si sveglia spessissimo e mamma e papà si aggirano per casa come zombie nel cuore della notte per farla riaddormentare. Ma passerà... presto... speriamo.....
Quindi passaggio veloce dal blog per lasciarvi una ricetta gustosa
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di tagliatelle Benedetto Cavalieri
1 piccolo cespo di radicchio rosso di Chioggia
30 gr di pancetta affumicata in un'unica fetta
2 cucchiai di pinoli
2 cucchiai di pecorino a scaglie
1 piccolo scalogno
olio, pepe
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata (mi accorgo che quasi tutte le mie ricette iniziano così, ma i miei sughetti sono sempre veloci, quindi da preparare proprio mentre si cuoce la pasta). Nel frattempo affettate lo scalogno molto finemente e fatelo imbiondire in una padella nella quale avrete scaldato un paio di cucchiai d'olio. Aggiungete la pancetta tagliata a listarelle e fatela rosolare. Eliminate le foglie esterne del radicchio, tagliatelo a metà ed eliminate la parte terminale del torsolo centrale. Affettatelo grossolanamente e fatelo appassire per 5 minuti scarsi nella padella con scalogno e pancetta. Salare e pepare. In un pentolino a parte fate tostare i pinoli, facendo attenzione a non farli bruciare. Scolate la pasta al dente conservando un paio di mestoli d'acqua di cottura. Versatela nella padella, aggiungete il pecorino e mantecate bene utilizzando un po' d'acqua di cottura. Aggiungete i pinoli e... buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al contest “Pasta solo Pasta” di Atmosfera Italiana
Mi spiace per la piccola..ma vedrai che passerà presto...
RispondiEliminala pasta ha un sugo ottimo e un'aspetto ancora migliore...Complimenti!!!
e un bacio alla bimba
Auguri di pronta guarigione per la tua piccola...e complimenti per il primo piatto proposto.
RispondiEliminaEccomi in risposta al tuo invito, prendo il banner e correggo la ricetta e poi passo a lasciarti il link nell'apposito post ok?
Bye Debora
Che bella ricettina!!!
RispondiEliminaSperiamo guarisca al più presto. Complimenti, un primo piatto ottimo!
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me e per i complimenti! La tua pasta mi ha incantata! Ottimo abinamento!
RispondiEliminaUn piattino delizioso, complimenti Lisa!!!!!
RispondiEliminaCiao Lisa! Ma che splendida ricetta e che foto meravigliosa! Complimenti! Anche per il tuo favoloso blog, che scopro solo adesso...ma...meglio tardi che mai! Un abbraccio!
RispondiEliminaben presentata e di gusto la ricetta , decisamente invitante .... brava davvero brava :-))))
RispondiEliminaCarla
uh questi cuccioli che ci fanno preoccupare ti auguro che guarisca quanto prima
RispondiEliminabellissimo rimo iatto quello che hai proposto